Centri Estivi Ricreativi
Estate 2022
I centri estivi di Aldia
Aldia, per l’Estate 2022, gestirà svariati centri estivi in collaborazione con le amministrazioni comunali di 7 città distribuite lungo tutta la penisola. I numerosi centri estivi gestiti da Aldia sono articolati per fasce d’età e destinati a tutti i bambini e le bambine iscritti al servizio.
Il nostro obiettivo primario è quello di coniugare i saperi maturati con i bisogni specifici dei bambini e con le esigenze specifiche del territorio. L’impegno professionale e quotidiano di Aldia è stato e, soprattutto, vuole essere sempre più quello di cogliere e riconoscere le caratteristiche personali di ogni bambino e bambina che partecipa ad uno dei nostri centri estivi.
Il Centro Estivo rappresenta un momento importante di socializzazione: non solo i bambini si rapportano con altri coetanei, ma in primo luogo i bambini si trovano a contatto con adulti che non sono né appartenenti alla propria famiglia né all’abituale contesto scolastico: possono così nascere relazioni e modelli di comportamento inediti. Bambini e adulti dispongono di tutto il tempo necessario, dato che non ci sono test e verifiche da affrontare e programmi scolastici da portare a termine. Il tempo è quindi organizzato in base alle loro esigenze e modulato in itinere rispetto alle necessità specifiche.
Chi siamo
Aldia è una cooperativa sociale che dal 1977 si occupa di servizi dedicati alla persona. Il nostro motto “Persone per le Persone” è anche la nostra dichiarazione di intenti, il nostro modo di lavorare e il riassunto dei nostri valori come cooperativa. Ci accompagna dal 1977, anno della nostra fondazione.
La nostra organizzazione aziendale, molto articolata, che dispone di risorse altamente specializzate suddivise nei comparti specifici, prevede, quale scelta etica, la messa a disposizione di tali risorse per una sempre più definita risposta ai bisogni specifici del singolo delle nostre persone.


I nostri centri estivi
Pavia
Trieste
Misure di sicurezza a seguito della cessazione dello stato di Emergenza da Covid-19
A seguito della cessazione dello stato di emergenza, con Decreto Legge 24 marzo 2022 n.24, convertito con modificazioni dalla L. n. 52 del 19 maggio 2022, sono definite disposizioni urgenti per il graduale superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid – 19, pur preservando azioni volte allo svolgimento in sicurezza delle attività educative per minori.
