Erba

Centro Estivo primaria

logo comune erba

La cooperativa ALDIA, insieme al Comune di Erba, intende offrire con il centro estivo una risposta concreta alle famiglie che nel periodo estivo richiedono, per i propri figli, un servizio che li accolga con giochi ed attività ludico – ricreative in un contesto ricco di opportunità di socializzazione e di possibilità di crescita intellettuale e umana.

IL TEMA 2023 “AL CREST TRA INVENZIONI E SCOPERTE – LE INVENZIONI CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA”

Sarà un viaggio nel tempo attraverso le scoperte e le invenzioni che hanno trasformato non solo la vita quotidiana delle civiltà antiche, ma anche la nostra. Incontreremo personaggi storici e respireremo atmosfere di tempi passati: l’Antico Egitto, la Grecia Classica e Roma, il Medioevo, l’Età Moderna e Contemporanea, per stimolare i bambini alla conoscenza del nostro passato e conoscere le culture che hanno influenzato il nostro pensiero fino ad oggi.

Conoscere la storia significa capire come siamo diventati quelli che siamo, attraverso scambi tra culture e condivisione di saperi. Studiare la storia permette inoltre di comprendere gli errori del passato e, possibilmente, imparare da essi, perché “la storia insegna”. Incontreremo personaggi storici e filosofi dei tempi passati, saremo attori nelle prime rappresentazioni dell’Odissea, scopriremo le origini della chimica attraverso spettacolari esperimenti di alchimia! Nella bottega del geniale Leonardo da Vinci imparando i segreti del volo e della prospettiva.

Ma non solo: ci spingeremo a immaginare il futuro trasformando i partecipanti in piccoli scienziati. Attraverso il contatto diretto con una serie di laboratori, i bambini non solo si divertono, ma acquisiscono conoscenze scientifiche lungo il percorso: potranno conoscere le meraviglie dello spazio, scoprire i misteri della scienza medica, costruire strutture incredibili e molto altro ancora!

Turni Centro estivo ricreativo

Il centro estivo avrà luogo all’interno della struttura scolastica di Crevenna in Via San Giorgio, 9 Erba.

1° settimana dal 03/07/2023 al 07/07/2023

2° settimana dal 10/07/2023 al 14/07/2023

3° settimana dal 17/07/2023 al 21/07/2023

4° settimana dal 24/07/2023 al 28/07/2023

Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì dalle 7.15 alle 17.45

.

Il programma giornaliero

7:15-9:00 Accoglienza

9:00-9:30 Saluti inziali con musica

9:30-10:45 Laboratori

10:45-11:00 Merenda

11:00-12:00 Laboratori

12:00-12:30 Preparazione al pasto e igiene

12:30-13:30 Pranzo

13:30-14:00 Spazio compiti/gioco semi-strutturato

14:00-16:00 Attività ludico-ricreative/giochi di movimento

16:00-16:30 Merenda

16:30-17:30 Gioco libero e attività rilassanti

Cosa portare

Cappellino e antizanzara con il nome scritto sopra.

In vista dei giochi d’acqua/ piscina : asciugamano,  crema solare, costume, cambio completo.

r

Vi chiediamo cortesemente di non lasciare ai bambini giochi ed oggetti preziosi, per evitare smarrimenti o danni non rimborsabili

Le attività laboratoriali

I laboratori rappresentano la vera identità del Centro Estivo, in quanto sono quelli che maggiormente consentono di richiamare il tema della cornice annuale. Comprendono proposte che coinvolgono la danza contemporanea, il suono, il teatro, le arti figurative, le attività tattili e di manipolazione, la didattica dell’arte, etc.

Invenzioni fantastiche - Laboratorio di argilla, didò o cartapesta

Grazie ad alcuni strumenti (bastoncini, mattarelli lisci e sagomati) i bambini si possono approcciare ai materiali plastici scavando, tagliando, strofinando il bastoncino sulla piastrella per vederne l’effetto, schiacciando e sminuzzando, creando forme fantastiche: così ciascun bambino sarà l’inventore di una personalissima sorpresa da regalare a mamma e papà!

Le invenzioni di Leonardo - Laboratorio di pittura creativa

La macchina volante, i galleggianti per cam-minare sull’acqua, il salvagente… sono solo alcune delle numerose invenzioni di Leonardo. I bambini potranno scegliere la loro invenzione preferita e dipingerla.

Galileo Galilei, l'esploratore del cielo - Laboratorio di costruzione con materiale di recupero

L’invenzione più importante attribuita a Galileo risulta essere il telescopio . Esso però non era nient’altro che un cannocchiale, un’invenzione innovativa che qualche anno prima era stata sviluppata anche da alcuni ottici olandesi. Dove sta, allora, il colpo di genio di Galileo? Nel fatto che puntò questo “cannone occhiale”, come veniva chiamato all’epoca, verso il cielo! Proviamo a costruirne uno con le loose parts.

Invenzioni per diventare grandi - Laboratorio di lettura

Da grande voglio costruire una navicella a quattro piani per esplorare lo spazio. Anzi no, voglio inventare macchine inutili, collezionare tesori di ogni epoca, guidare un’auto da corsa… Un libro per viaggiare tra i sogni e le fantasie che riempiono il futuro dei bambini.

Scopriamo i pigmenti – Laboratorio di pittura creativa

Già nella preistoria venivano usati come pigmenti il gesso, la terra ocra e il nero ricavato dal carbone. Sono stati sicuramente una grande scoperta! Con i bambini creeremo delle “pitture rupestri” inventandoci nuovi pigmenti a partire da spezie, petali, erba, frutta e verdura

Le nostre uscite

Piscina Lambrone – Erba

Un’uscita di un’intera giornata proposta da quest’anno sia per i grandi, ma anche per i più piccini.
Aderenti al tema delle invenzioni e delle scoperte, saranno proposte due uscite in piscina dove i bambini potranno divertirsi con giochi d’acqua, ma anche provare nuovi giochi motori!
Sarà un ottimo modo per divertirsi e rinfrescarsi sotto la vigile sorveglianza degli educatori, che parteciperanno anch’essi ai giochi.

L’arte dell’esplorazione

I nostri bambini avranno la possibilità di diventare degli escursionisti e scoprire la bellezza, i profumi e respirare aria pulita come i veri sportivi della montagna.
Attraverso un breve percorso raggiungeranno un prato dove potranno pranzare e cimentarsi in giochi motori!

Uscita presso l'azienda agricola La Quintalina

I bambini faranno una visita all’azienda agricola La Quintalina dove proveranno a fare il formaggio e andranno alla scoperta del bosco, diventando “piccoli produttori”!

Uscita presso l’azienda agricola Moraspina

E’ prevista anche un‘uscita presso l’azienda agricola Moraspina dove  i bambini dell’infanzia carderanno la lana, mentre i bambini di primaria prepareranno delle gustose marmellate!

Scarica la nostra
brochure

centri-estivi-aldia-marziano

Da non perdere!!

Il 28 luglio festa finale crest dalle ore 15.00 alle ore 17.30 presso la sede del centro estivo.
Le famiglie sono invitate affinché i nostri piccoli inventori possano presentare loro i risultati e gli elaborati del crest.

RECAPITI COORDINATORI

Coordinatore CREST: Catia Puozzo

Tel.: 3922545201

E-mail: crest.erba@aldia.it

Coordinatore di servizio: Irene Molteni

Tel. 342 9993759
E- mail: irene.molteni@aldia.it

Coordinatore d’area: Giovanna Bonsignore

Tel.: 346 11411317

E-mail: giovanna.bonsignore@aldia.it