Firenze

Centro Estivo INFANZIA

logo comune di firenze

La cooperativa ALDIA, insieme al Comune di Firenze, intende offrire con il centro estivo una risposta concreta alle famiglie che nel periodo estivo richiedono per i propri figli un servizio che li accolga con giochi ed attività ludico-ricreative in un contesto ricco di opportunità di socializzazione e di possibilità di crescita intellettuale e umana.

IL TEMA 2022 “Super Ce… Eroi non per caso”

Immaginare, giocare, trasformarsi ed immedesimarsi. Vivere e conoscere la realtà di tutti i giorni attraverso un viaggio che ci aiuterà a costruire una diversa consapevolezza del nostro corpo, dei nostri sensi e dell’ambiente che ci circonda. “Super CE… Eroi non per caso” vuole essere il tema di quest’anno che con l’aiuto dei Nostri Super Eroi propone un percorso innovativo di educazione civica e di cittadinanza attiva in cui i bambini saranno accompagnati dai loro supereroi preferiti: non solo
d’animazione, ma anche reali come le forze dell’ordine, i vigili del fuoco e i soccorritori di primo soccorso, i quali trasformeranno le loro competenze in qualcosa di magico!

Turni Centro estivo ricreativo

I centri estivi avranno luogo all’interno di diverse scuole d’infanzia della città di Firenze:

1° turno dal 20 giugno al 01 luglio (prevista chiusura per il giorno 24/06/2022)
2° turno dal 04 luglio al 15 luglio (inizio infanzia)
3° turno dal 18 luglio al 29 luglio
4° turno dal 01 agosto al 12 agosto 

Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì con ingressi in entrata dalle ore 08.30 alle ore 09.00.

L’uscita sarà  dalle ore 16.15 alle ore 16.30.

Il programma giornaliero

08:30 – 09:00 → accoglienza nelle classi/gioco in piccolo gruppo
09:00 – 10:45 → attività laboratoriali
10:45 – 11:00 → merenda
11:00 – 12:00 → attività laboratoriali
12:00 – 12:30 → preparazione al pasto e igiene
12:30 – 13:30 → pasto
13:30 – 14:00 → laboratorio compiti/gioco semi-strutturato
14:00 – 15:00 → attività ludico-ricreative/giochi di movimento
15:00 – 16:30 → merenda/gioco semi-strutturato/uscita

r

Vi chiediamo cortesemente di non lasciare ai bambini giochi ed oggetti preziosi, per evitare smarrimenti o danni non rimborsabili

Le attività laboratoriali

CON LE MANI E I PIEDI IN PASTA

Stimolazione sensoriale: dopo avere riempito le scatole sensoriali con materiali artificiali e oggetti di uso comune, giochiamo a indovinare attraverso il tatto cosa stiamo manipolando. Camminiamo a piedi nudi sul pavimento freddo e liscio, su zerbini plastificati e tappetti sensoriali creati ad hoc con materiali artificiali.

SOS MONGOLFIERA

Le forze di soccorso spesso si trovano ad
utilizzare uno dei loro super poteri più grandi
per raggiungere le persone in pericolo: il volo!
Bambini e bambine forniranno ai loro eroi una
mongolfiera di cartapesta nuova fiammante,
realizzata con un palloncino e arricchita di tanti
colori e decorazioni.

BOLLE MAGICHE

Attraverso materiale di uso comune i bambini e le bambine, con l’aiuto dell’animatore, costruiranno la propria arma magica: bolle di sapone giganti.
Insieme osserveremo come l’acqua si trasforma in bolla e come sulla sua superficie, alla luce del sole, nascano splendidi colori.

Scarica la nostra
brochure

cer firenze brochure

RECAPITI COORDINATORI

Margherita Talini (coordinatore senior) 342 7416567
coordinatoresenior.cefirenze@aldia.it

Simona Batazzi (referente Q2) 324 0224959
referenteq2.cefirenze@aldia.it

Matteo Civai (referente Q3-4) 347 0701875
referenteq3-4.cefirenze@aldia.it

Vincenzo La Ragione (referente Q5) 342 7475125
referenteq5.cefirenze@aldia.it