Firenze
Centro Estivo primaria
La cooperativa ALDIA, insieme al Comune di Firenze, intende offrire con il centro estivo una risposta concreta alle famiglie che nel periodo estivo richiedono per i propri figli un servizio che li accolga con giochi ed attività ludico-ricreative in un contesto ricco di opportunità di socializzazione e di possibilità di crescita intellettuale e umana.
IL TEMA 2022 “Super Ce… Eroi non per caso”
Immaginare, giocare, trasformarsi ed immedesimarsi. Vivere e conoscere la realtà di tutti i giorni attraverso un viaggio che ci aiuterà a costruire una diversa consapevolezza del nostro corpo, dei nostri sensi e dell’ambiente che ci circonda. “Super CE… Eroi non per caso” vuole essere il tema di quest’anno che con l’aiuto dei Nostri Super Eroi propone un percorso innovativo di educazione civica e di cittadinanza attiva in cui i bambini saranno accompagnati dai loro supereroi preferiti: non solo d’animazione, ma anche reali come le forze dell’ordine, i vigili del fuoco e i soccorritori di primo soccorso, i quali trasformeranno le loro competenze in qualcosa di magico!
Turni Centro estivo ricreativo
I centri estivi avranno luogo all’interno di diverse scuole primarie della città di Firenze:
1° turno dal 20 giugno al 01 luglio (prevista chiusura per il giorno 24/06/2022)
2° turno dal 04 luglio al 15 luglio
3° turno dal 18 luglio al 29 luglio
4° turno dal 01 agosto al 12 agosto
Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì con ingressi in entrata dalle ore 08.30 alle ore 09.00.
L’uscita sarà dalle ore 16.15 alle ore 16.30.
Il programma giornaliero
08:00 – 08:30 → accoglienza contingentata bambini e igiene
08:30 – 09:00 → accoglienza nelle classi/gioco in piccolo gruppo
09:00 – 10:45 → attività laboratoriali
10:45 – 11:00 → merenda
11:00 – 12:00 → attività laboratoriali
12:00 – 12:30 → preparazione al pasto e igiene
12:30 – 13:30 → pasto
13:30 – 14:00 → laboratorio compiti/gioco semi-strutturato
14:00 – 15:00 → attività ludico-ricreative/giochi di movimento
15:00 – 16:30 → merenda/gioco semi-strutturato/uscita
Vi chiediamo cortesemente di non lasciare ai bambini giochi ed oggetti preziosi, per evitare smarrimenti o danni non rimborsabili
Le attività laboratoriali
MIMO
I bambini potranno usare il corpo e l’espressività per interpretare i propri supereroi preferiti. Magari anche nel contesto di tutti i giorni! Thor l’elettricista, Iron Man il meccanico… ma anche Capitan America il poliziotto e Aquaman il pompiere. Il laboratorio punta a educare sui mestieri, soprattutto a quelli delle forze dell’ordine impegnati in servizi di pubblica utilità, senza mai dimenticare il contesto ludico d’apprendimento.
CAPITAN FORMICA
I bambini conosceranno il personaggio di Capitan Formica. Capitan Formica è un supereroe molto molto piccolo e anche un po’ sfortunato… si trova sempre nei guai, e per risolverli deve chiedere l’aiuto del suo esercito di formichine. I bambini oltre alle capacità di ascolto svilupperanno la capacità di inventiva e di co-costruzione del testo, poiché saranno coinvolti con le proprie brillanti idee nella realizzazione della storia. I valori didattici che l’animatore promuoverà sono quelli di collaborazione, solidarietà, risoluzione cooperativa dei problemi.
DIVISA
La pittura creativa su stoffa è sempre un’attività amata dai bambini di tutto il mondo. Proponiamo, quindi, la creazione di magliette e stoffe con la tecnica Tie&Dye, utilizzando colori per tessuti specifici per bambini. A fine anno i genitori riceveranno un’opera d’arte unica, una divisa o un mantello con i colori preferiti dai bambini.
DISCO SAVES LIVES
Perno del laboratorio è la nota canzone Stayin’ Alive che è l’inno internazionale dei soccorritori: il suo ritmo a 100 battiti al minuto è quello da seguire quando si pratica il massaggio cardiaco. Sulla base della canzone si creeranno gli stessi ritmi con la voce o con strumenti a disposizione o improvvisati.
RECAPITI COORDINATORI
Margherita Talini (coordinatore senior) 342 7416567
coordinatoresenior.cefirenze@aldia.it
Simona Batazzi (referente Q2) 324 0224959
referenteq2.cefirenze@aldia.it
Matteo Civai (referente Q3-4) 347 0701875
referenteq3-4.cefirenze@aldia.it
Vincenzo La Ragione (referente Q5) 342 7475125
referenteq5.cefirenze@aldia.it