Verona

Centro estivo nido

logo-comune-verona

Aldia intende offrire Estate Nido in continuità con il servizio Nidi del Comune di Verona, ispirando quindi la propria progettualità pedagogica in condivisione con le linee pedagogiche ed educative che guidano l’agire della Direzione Politiche  Educative Scolastiche e Giovanili.

Il tema del centro estivo

Aldia in continuità con l’esperienza vissuta dai bambini e dalle bambine durante l’anno propone:

palloncino

Spazi che accolgono, hanno cura e sostengono l’esperienza, il fare e lo sperimentare attraverso diversi linguaggi;

palloncino

Esperienze educative che valorizzano lo stare insieme e sostengono i processi di apprendimento di bambini e bambine;

palloncino

Tempi e spazi di gioco e apprendimento al chiuso e all’aperto.

Dove?

STADIO IL GIRASOLE
Via Don Sturzo, 16 Telefono: 3483991852

GOLOSINE IL CUCCIOLO
Via Bacchiglione, 12
Telefono: 3404600579

SAN MICHELE L’AQUILONE 1
Via Gallizioli, 4
Telefono: 3451644009

SAN FELICE BRUCO FELICE
Via Belvedere, 123
Telefono: 3425175523

PINDEMONTE PAESE DELLA FANTASIA
Via Carso, 13
Telefono: 3450662035

BORGO 1° MAGGIO IL MAGGIOCIONDOLO
Via Teodolinda, 3
Telefono: 3441603534

SAN MASSIMO IL QUADRIFOGLIO
Via S. Euprepio, 2 Telefono: 3451372353

BANCHETTE ARCOBALENO
Via Casorati, 45
Telefono: 3240224949
Via Don Sturzo, 16
Telefono: 3483991852

Quando?

Dal 4 al 29 luglio

I MOMENTI DELLA GIORNATA

Per un'esperienza

Consapevoli che i bambini e le bambine entreranno in contatto con nuove educatrici, altri amici e, in alcuni casi con nuovi ambienti, sarà data particolare importanza all’ accoglienza e alla cura delle relazioni bambino-famiglia, creando un’occasione di crescita e di evoluzione nei rapporti interpersonali.

I momenti di routine

Tali momenti offrono continuità rispetto all’anno trascorso e permettono di prevedere e affrontare il nuovo. Le routine fanno parte della progettualità culturale ed educativa del nido e svolgono un compito decisamente pedagogico.

La dimensione educativa

 Il bambino parla di sé, conosce il mondo e intesse relazioni attraverso il gioco esplorativo, creativo e sociale, misurandone le proprie possibilità e abilità.

Sarà compito degli educatori favorire nel bambino tale opportunità facilitandone l’interazione a piccoli gruppi.

Tra le attività saranno incluse esperienze sensoriali, motorie, simboliche e di manipolazione sulla base degli interessi e dei bisogni specifici.

Scarica la nostra
brochure

CER-Verona-2021

Cosa portare

Una sacca con cambio completo (maglietta, pantaloncini, calzini, mutandine)

  • Antiscivolo
  • Scarpe per andare in giardino,
  • Lenzuolino
  • Asciugamano
  • Cappellino
  • Antizanzara

Contatti

Coordinatrice Cer Verona
Pedagogista Dott.ssa Alessia Ferrari e-mail: cer_verona@aldia.it
cellulare: 3455885123

Coordinatrice Pedagogica
Pedagogista Dott.ssa Maddalena Tinazzi
e-mail: cer_vr_nidi@aldia.it
cellulare: 3240014613