Verona
Centro Estivo ricreativo per l’Infanzia
La cooperativa ALDIA, insieme al Comune di Verona, intende offrire con il centro estivo una risposta concreta alle famiglie che nel periodo estivo richiedono per i propri figli un servizio che li accolga con giochi ed attività ludico-ricreative in un contesto ricco di opportunità di socializzazione e di possibilità di crescita intellettuale e umana.
IL TEMA 2021 “ NASI ALL’INSÙ”
Il C.E.R. NASI ALL’INSU’ 2021 propone uno stimolante percorso volto a favorire nei bambini l’osservazione e l’esplorazione delle principali caratteristiche del cielo, inteso come universo, luogo di fenomeni naturali: dai pianeti alle stelle e dal sole alla luna. Il cielo diventa così strumento per costruire un metodo di apprendimento basato sull’osservazione, la curiosità, la scoperta, l’interazione e la sperimentazione, alimentando la fantasia e lo studio scientifico.
Quando?
I Centri Estivi funzioneranno dal lunedì al venerdì con accoglienza prevista tra le ore 7.45 e le ore 9 ed uscita prevista dalle 16 alle 16.30 con ingressi e uscite scaglionati comunicati dai coordinatori/trici delle singole sedi del servizio prima dell’inizio del turno richiesto. Si ricorda che i turni non possono essere modificati o spezzati.
► fascia 3-6 anni –Scuola dell’Infanzia
1° turno: dal 5 luglio al 9 luglio
2° turno: 12 luglio 23 luglio
3° turno: dal 26 luglio al 6 agosto
4° turno: dal 16 agosto al 27 agosto
Dove?
- Circoscrizione 1ª Infanzia Comunale “Bentegodi”, Via Bertoni, 8
- Circoscrizione 2ª Infanzia Comunale “Carso”, Via Carso, 11
- Circoscrizione 2ª Infanzia Statale “Arcobaleno”, Via E. Duse, 15 (dal 15 al 23 luglio – 1° e 2° turno)
- Circoscrizione 3ª Infanzia Comunale “Di Cambio”, Via A. Di Cambio, 11
- Circoscrizione 3ª Infanzia Comunale “Dall’Oca Bianca”, Piazza Dall’Oca Bianca, 1
- Circoscrizione 3ª Infanzia Statale “Rodari”, Via Bassone, 169 (dal 15 al 23 luglio – 1° e 2° turno)
- Circoscrizione 4ª Infanzia Comunale “Piccono della Valle”, Via Del Carretto, 7
- Circoscrizione 5ª Infanzia Comunale “Primo Maggio”, Via Teodolinda, 1
- Circoscrizione 6ª Infanzia Comunale “Vincenti”, Via Luzzati, 2
- Circoscrizione 6ª Infanzia Comunale “G. Dai Libri”, Via G. Dai Libri, 5/A
- Circoscrizione 6ª Infanzia Comunale “Badile”, Via A. Badile, 101
- Circoscrizione 7ª Infanzia Comunale “Monte Tesoro” Via E. Gallizioli, 2
Le attività laboratoriali
Le attività giornaliere includono laboratori grafico-pittorici, di gioco psicomotorio, musicali, teatrali, di costruzione di giochi e saranno orientati, inoltre, a stimolare e potenziare l’apprendimento della lingua inglese attraverso diversi linguaggi espressivi e attività ludico-ricreative legate all’esplorazione del cosmo.
Ampio spazio sarà dedicato alle attività all’aperto tramite la cornice teorica dell’outdoor education e dell’ambiente esterno in qualità di contesto educante, che agevolerà i bambini ad assumere il ruolo di esploratori dello spazio!
Cosa portare
Bicchiere di plastica rigido, cappellino, antizanzara con il nome scritto sopra.
In vista dei giochi d’acqua: asciugamano, crema solare, costume, cambio completo.
Vi chiediamo cortesemente di non lasciare ai bambini giochi ed oggetti preziosi, per evitare smarrimenti o danni non rimborsabili

Giornate speciali
(giochi d’acqua, gite al parco)
Sono previste giornate di giochi d’acqua per le quali i bambini dovranno essere muniti dalle famiglie del seguente equipaggiamento: costume di bagno, ciabatte, asciugamano e crema solare.
Per ogni turno verrà realizzato il laboratorio “Ceramicando” volto a creare un manufatto di argilla a tema spaziale e condotto da un esperto esterno. (laboratorio ancora da confermare)
RECAPITI COORDINATORI
Responsabile CER Verona: Alessia Ferrari
tel. 3455885123,
e-mail cer_verona@aldia.it
Referente CER Scuole infanzia: Elisa Toninelli
tel. 3455933232,
e-mail cer_vr_infanzia@aldia.it
LINK UTILI PER LE ISCRIZIONI
- Per richiedere lo SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) clicca qui
- Per compilare la domanda di iscrizione clicca qui
- Periscriversi nella lista d’attesa clicca qui
- Per scaricare lo IUV del pagamento clicca qui
- Per effettuare il pagamento clicca quiin alternativa il pagamento può essere effettuato presso banche, ricevitorie, tabaccherie, supermercati, tramite bancomat, contanti, conto corrente o carte di credito.
- Per consultarela propria domanda d’iscrizione clicca qui
- Per richiedere una dieta speciale clicca qui
- Per scaricare il modulo del farmaco salvavita per Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° grado clicca qui
- Per scaricare il modulo del farmaco salvavita per Infanzia Comunali clicca qui