verona

Centro Estivo Infanzia 2023

logo-comune-verona

La cooperativa ALDIA, insieme al Comune di Verona, intende offrire con il centro estivo una risposta concreta alle famiglie che nel periodo estivo richiedono per i propri figli un servizio che li accolga con giochi ed attività ludico-ricreative in un contesto ricco di opportunità di socializzazione e di possibilità di crescita intellettuale e umana. 

IL TEMA 2023 “AL CER TRA INVENZIONI E SCOPERTE”

“Ci sono uomini che con le loro invenzioni hanno cambiato il nostro modo di vivere. Altri, quello di sognare.”

(Patrick De Gayardon)

Il tema conduttore del CER 2023 sarà un viaggio nel tempo attraverso le scoperte e le invenzioni che hanno lasciato il segno. Incontreremo personaggi storici e respireremo atmosfere di tempi passati. Ai bambini dei centri estivi vogliamo trasmettere il fascino e la curiosità del nostro passato, per arricchire le loro conoscenze e stimolare la loro creatività. Conoscere la storia significa capire come siamo diventati quello che siamo, attraverso scambi tra culture e condivisione di saperi. La principale metodologia educativa che verrà utilizzata nel realizzare il progetto estivo verterà sulla realizzazione di laboratori esperienziali con l’obiettivo di potenziare l’autostima e le capacità relazionali, promuovere l’autonomia, la creatività e la collaborazione.

Turni Centro estivo ricreativo

I centri estivi si svolgeranno all’interno di diverse scuole dell’Infanzia della città di Verona. 

1° TURNO: da lunedì 03/07/2023 a venerdì 14/07/2023

2° TURNO: da lunedì 17/07/2023 a venerdì 28/07/2023

3° TURNO: da lunedì 31/07/2023 a venerdì 11/08/2023

4° TURNO: dal lunedì 21/08/2023 a venerdì 25/08/2023

Chiusura dei CER da lunedì 14/08/2023 a venerdì 18/08/2023.

Gli orari di apertura sono da lunedì a venerdì dalle ore 7.45 alle ore 16.30.

.

 

Il programma giornaliero

07:45 – 09:00 → accoglienza gruppi

09:00 – 09:30 → accoglienza nelle classi/gioco in piccolo gruppo/merenda

09:30 – 11:30 → attività laboratoriali/gioco semi-strutturato

11:30 – 12:00 → preparazione al pasto e igiene

12:00 – 13:00 → pasto

13:00 – 15:00 → attività ludiche/relax/nanna

15:00 – 16:30 → pasto

13:30 – 14:00 → laboratorio compiti/gioco semi-strutturato

14:00 – 15:00 → attività ludico-ricreative/giochi di movimento

15:00 – 16:30 → merenda/gioco libero/semi-strutturato/uscita

r

Vi chiediamo cortesemente di non lasciare ai bambini giochi ed oggetti preziosi, per evitare smarrimenti o danni non rimborsabili

Le attività laboratoriali

 

Scopritori di tesori – Laboratorio inclusivo

Una nuova proposta inclusiva per un tempo di qualità per bambini con e senza disabilità. Durante il laboratorio i bambini potranno partecipare ad attività ludiche, motorie, sensoriali, cognitive permettendo loro di esprimere al massimo la propria creatività e di scoprire in chi sta vicino il “tesoro” che porta dentro.

Re-Inventiamoci - Laboratorio con materiali di recupero

I bambini saranno liberi di esprimere la loro creatività grazie ad attività che permettano loro di manipolare e sperimentare diverse tecniche e materiali, dando nuova vita ad oggetti del passato.

Musiche da lontano – Laboratorio di costruzione di strumenti ed espressione musicale

Musica, canti e danze saranno strumento che permetterà ai bambini di esprimersi ed esprimere le loro emozioni. La diversità di ognuno creerà note uniche che contribuiranno a dar vita a sinfonie nuove ed esclusive.

Scienziati... in erba - Laboratorio degli elementi naturali

Vedere, toccare, sentire, odorare: i bambini giocheranno, manipoleranno, indagheranno e scopriranno gli elementi naturali.

The Magic World - Laboratorio di inglese

Alla scoperta del mondo dell’inglese: questo laboratorio vuole proporre un insieme di attività divertenti e allo stesso tempo formative, volte a far acquisire vocaboli e strutture verbali attraverso gesti, movimenti, canzoni, giochi strutturati.

Storie per grandi inventori – Laboratorio di lettura

Attraverso la lettura di racconti che hanno fatto la storia, questo laboratorio vuole stimolare la curiosità e la fantasia dei bambini.

La lettura vuole essere uno strumento educativo indispensabile per favorire lo sviluppo cognitivo, affettivo e sociale.

I nostri appuntamenti speciali

 

Giornata di giochi d'acqua

Allegre giornate ricche di giochi, attività e tanto divertimento rinfrescheranno la nostra estate!

I bambini dovranno portare da casa il proprio costume da bagno e le ciabattine, un asciugamano, la protezione solare e lo spray antizanzare.

… e adesso andiamo in gita!

 

Trame di storia – Parco del Menago, Bovolone (Vr)

Sarà una gita immersiva che ci permetterà di esplorare l’era della preistoria. I bambini avranno modo di entrare a contatto con ricostruzioni fedeli delle palafitte ritrovate all’interno del parco. Potranno anche scoprire tramite il gioco e attività laboratoriali lo stile di vita dei nostri antenati e, seguendo le loro orme, diventare per un giorno dei pittori rupestri.

Agriturismo didattico La Vecchia Fattoria - San Pietro di Morubio (Vr)

Vivremo una giornata in una corte contadina, dove i bambini avranno la possibilità di sperimentare la vita semplice e sana della fattoria basata sulla solidarietà e sulla valorizzazione di ognuno. Conosceremo gli usi e i lavori di una volta, quelli che adesso fanno parte dei ricordi tramandati dai nostri nonni, scoprendo come l’incontro tra più generazioni possa aiutare ad acquisire una saggezza più grande e ad armonizzare i diritti e le esigenze di tutti.

Children's Museum - Via Santa Teresa, 12 (Vr)

Il CMV è uno spazio per tutti, dove poter osservare, apprendere, conoscere e manipolare il mondo che ci circonda ed esplorare le proprie potenzialità. Un luogo dove i bambini sono chiamati a scoprire tutti i contenuti del museo, diventando protagonisti di un’esperienza unica. Al Children’s Museum Verona si rispettano 3 regole fondamentali:

 

  • Entrare senza scarpe (si consiglia di portare calze antiscivolo)
  • Essere curiosi
  • Vietato non toccare

Scarica la nostra
brochure

RECAPITI SCUOLE DELL’INFANZIA E COORDINATORI

BENTEGODI
Via Bertoni, 8 – Tel. 3440553140

CARSO
Via Carso, 11 – Tel. 3408238825

ARCOBALENO
Via E. Duse, 15  – Tel. 3421657641​

DI CAMBIO
Via Di Cambio, 11 – Tel. 3492913751​

DALL’OCA BIANCA
Piazza Dall’Oca Bianca, 1  – Tel. 3440272533

RODARI
Via Bassone, 169  – Tel. 3456754815​

DEI CILIEGI​
Via Bisenzio, 11  – Tel. 3240224943​

PRIMO MAGGIO
Via Teodolinda, 1– Tel. 3453402819​

VINCENTI
Via Luzzati, 2 – Tel. 3459278376

VILLA COZZA
Via Ponchielli, 14– Tel. 3452667050

MONTESSORI
Via Bonalino, 1 – Tel. 3450650045

MONTE TESORO
Via E. Gallizioli, 2 – Tel. 3490671049

Referente CER Scuole dell’Infanzia: CHIARA BISSOLI
Tel. 3276081563
E-mail: cer_vr_infanzia@aldia.it

Responsabile CER Verona: ALESSIA FERRARI
Tel. 3425086152
E-mail: alessia.ferrari@aldia.it